FantaF1 : Risultati Germania 2019

Ci sono momenti nella vita di un editor in cui bisogna affrontare discorsi spinosi. Momenti in cui bisogna indorare la pillola, oliare la supposta, sbriciolare la medicina e confonderla con il parmigiano nella pasta.

Gran Premio di Germania. Alias "il disastro preannunciato".

Un po' c'era da aspettarselo la mattina appena svegli, vedendo il delirio piovoso abbattersi nel paddock. Certo è anche che solitamente si pensa che ci sarà qualche expliot, una decina di punti in più del solito nelle previsioni....beh ci siamo resi conto tutti dal primo giro, vedendo kimi attaccare Bottas per la seconda posizione, che questa volta sarebbe stata una montagna russa.

Per piazzare una previsione decente questo fine settimana bisognava immaginarsi nell'ordine :

  • Perez a muro sette secondi dopo lo spegnimento dei semafori.
  • Leclerc a muro sulla pista dei dragster.
  • Hulkenberg a muro sulla pista dei dragster.
  • Hamilton a muro sulla pista dei dragster.
  • I dragster a muro sulla pista dei dragster.
  • Il muro a muro sulla pista dei dragster.
  • Hamilton non più in grado di guidare una F1.
  • Bottas che vuole fare peggio di Hamilton anche quando Hamilton attiva il mood "Badoer 2009".
  • Kvyat a podio.
  • Stroll che inizialmente è Stroll e poi diventa Senna dal nulla.
  • Le Alfa che hanno la frizione con la corsa di un Diesel.
  • Kubica a punti.

E comunque non per gongolare (cosa che si dice standard prima di inizare a gongolare), ma un mese fa vi avevamo avvertito su Stroll. Alleghiamo di seguito la copertina dell'articolo del FantaF1 del Canada, quando Stroll ha guidato come mai aveva fatto prima.

Menzione speciale per la miglior rimonta, agguantata infine dal buon Seb, per nulla scontata fino a pochi giri dalla fine.

Il risultato? Su un massimo di 80 punti previsione (l'equivalente dell'aver sbagliato qualsiasi cosa possibile) il vincitore ne totalizza ben 45, che a ben pensarci non è nemmeno sto enorme delirio considerato che ci sono Robert & Romain a punti.

Vince la tappa tedesca GIACOMO CAMPEDELLI, che avvicina pericolosamente la top ten in classifica generale poco prima della pausa. Secondo posto a pari merito per GABRIELE GIACOPINI, che si rimette in carreggiata e torna a farsi sotto alle posizione da podio, e ALBERTO BODINI, che sembra aver trovare la marcia giusta per creare scompiglio anche nel FantaF1 oltre che nel FantaGP. La folla si affaccia invece ai piedi del podio con i suoi 52 punti di previsione. Il gruppone è composto da STEFANO SPINILLO, evergreen della top 20, GIAMPAOLO CARULLI, di ritorno in scena in gran carriera, FEDERICO BRUCIA, intento a portare un altro attacco al podio in classifica generale, ANTONIO PETRICCIONE che si svincola definitivamente dal gruppo inseguitori e entra nella parte calda della classifica. Chiudono sempre in quarta posizione uno splendido ritrovato GABRIEL ZENI e un altrettanto rinato STEFANO FERRARO, intenti a riprendersi le posizioni in classifica lasciate per strada.

Ecco la classifica al completa :

Classifica generale come sempre consultabile dalla HOME o direttamente qui.

Appuntamento a fra pochissimo, neanche tempo di riprendere fiato, con l'Ungheria!

facebook

instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *