FantaF1 : Risultati Inghilterra 2020

Inghilterra Sior e Siori! Venghino!

La vigilia della quarta di campionato si preannuncia infiammata. Un Hulkenberg che si gioca un serio ritorno sul palcoscenico, la Force india che cerca la ribalta con Stroll che si prende addirittura la prima posizione in un turno di prove. Albon alla ricerca di conferme dopo le voci che partono come sempre dall'irrequieto Marko, mentre Haas, Alfa e Williams sgomitano per tornare a mangiare a tavola con il midfield.

E ovviamente dopo queste premesse....Succede tutto l'opposto.

Silverstone colleziona in meno di due ore una quantità di episodi e colpi di scena da far impallidire la più audace soap opera spagnola a basso budget. Ma in F1, queste sono esattamente le cose per cui vale pagare il biglietto.

Parliamo ad esempio di Grosjean, che si scopre mastro gomma, protagonista dell'ennesima strategia sul filo del rasoio della cara vecchia Haas. Che invece di giocare le carte che ha, ne stampa di altre, folli per alcuni, da aggiungere al suo mazzo di gara. Coriaceo il francese, uno smalto che non si vedeva dal primo anno Haas per non dire Lotus sembrando troppo cattivi. E se dite che non avete sperato in una safety car che coronasse quel bellissimo azzardo...beh allora più bugiardi di Marko quando fa firmare i contratti a tempo indeterminato.

Parliamo ad esempio della Force india, che non la si può lasciare sola un weekend che perde i disegni Mercedes 2019 ed è costretta a correre ai ripari rispolverando quelli Jordan 2004. Proprio nel weekend in cui Stroll sembrava potere dare un giro anche alla safety car e Hulkenberg poteva rimetterlo con i piedi per terra meglio di come Perez avrebbe mai potuto sperare. Beh...ci auguriamo che si torni alla vecchia forma prima del GP del 70°...tanto perchè li davanti c'è dello scompiglio da portare.

Parliamo di Leclerc, che quatto quatto si porta a casa un altro podio, mentre il rovescio della medaglia porta Vettel a rischiare di uscire dai punti. Parliamo di Ricciardo che per meno di due secondi non finisce a podio, per passare poi a Norris che proprio non vuole saperne di uscire dalla top 10.

E poi di che cavolo volete che parliamo....tipo delle Mercedes che forano? Nah non è successo veramente dai...cioè si crediamo tutti di averlo visto ma non è successo.

Vi pare? Il top team che esplode i copertoni in entrambe le vetture?

E magari vogliamo credere che solo quello dei due che non ha già vinto 64 mondiali ne abbia risentito al punto di uscire dalla top10?

E per giunta mi verrete anche a dire l'altro ha comunque vinto facendo tutto un giro su tre gomme?

MA DAI......VI STATE INVENTANDO TUTTO...NON E' SUCCESSO NIENTE. ANDIAMO CON I RISULTATI VALA

E la vittoria nel primo dei 2 round di Silverstone va a GIACOMO CAMPEDELLI. Era questione di poco prima che l'ottima partenza di quest'anno di tramutasse in un oro iridato da condividere con nessuno. 20 punti previsione per lui che lo proiettano ancor più nella parte alta della classifica generale.

Segue con 22 punti previsione MICHELE DI BENEDETTO, che porta a casa 44 punti importantissimi nella sua risalita verso la vetta del campionato dopo una partenza un po' a singhiozzo.

Terza posizione per FABRIZIO DITE, che strappa così per 3 soli punti la leadership della classifica generale ad ANTONIO FROIO, che in questo weekend è costretto ad accontentarsi della 21° posizione. Comanda lui ora la classifica generale, ma quel che è certo è che mantenere questo primato sarà un compito molto arduo.

Tre giocatori a pari merito si installano invece ai piedi del podio. Parliamo di RICCARDO MONTANARI, FEDERICO MARTELLO, entrambi a riconfermare un ottimo inizio di campionato, E ANDREA VETTORELLO, che porta a casa un gran risultato che da uno scossone alla sua classifica generale.

Settimo posto in solitaria per LUCA BALSAMO che sgomita anche lui nel midfield della classifica generale, a pochissimi punti dal primo gruppo inseguitori. Punti che sono oro colato per lui.

Lo seguono all'ottavo posto il trio composto da PARIDE FABIANI, che mette in campo un altro risultato solido, GABRIEL ZENI, che batte di un solo punto il padre campione in carica ENZO e ANDREA SPESSATO, alle prese con una rimonta furibonda dopo lo start che lo ha visto mancare la previsione alla prima di campionato.

Appena fuori dalla top10 il già citato ZENI, SERAFIN e FERRARO, che invece in classifica generale la top 10 la mantengono con rinnovato smalto e voglia di dare filo da torcere alla concorrenza. Li accompagna UMBERTO DE SANTIS, all'ennesimo piazzamento nella parte alta della classifica, che lo porta ad essere attualmente 4° dei rookie nel campionato.

Chiudono la prima metà di classifica PETRICCIONE e AGRIA, 30 punti previsione per loro a silverstone e solo due punti a separarli in classifica mondiale.

Aprono la seconda metà SUGAMELI e SCAVO, presenze costanti del midfield in questo inizio di stagione, assieme a SCHIANO e CORTESE, che fanno invece altalena tra vittorie e presenze a podio e prestazioni che invece minano le loro posizioni in classifica generale. Parliamo sempre di due da top10 generale, quindi spaventatevi se questi trovano costanza.

Continua il periodo no di GIACOPINI, solo 25° seguito a ruota da DORONZO e SPINILLO, che mettono invece sul palco un alternanza di ottimi piazzamenti e weekend sfortunati. Segue ancora più staccato un weekend no di MANGERUGA.

Disastro per PICCIALLO e BODINI nelle retrovie. I due campioni iridati del fanta chiudono infatti rispettivamente in 30° e 33° posizione scivolando indietro in classifica generale. Vedremo se ci sarà il colpo di reni in Silverstone2.

 

Appuntamento quindi a fra pochissimo con l'altra Silvestone, quella del 70°. GP che vedrà uno switch a set di gomme più morbide e previsioni che non potranno esimersi quindi dalla variabile foratura. Sara da scommetere su chi avrà il coraggio di rimanere in pista?

 

Il tempo lo dirà.

 

P.S. Classifica generale come sempre consultabile dalla HOME oppure qui

 

facebook

instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *