Portimao Signore e Signori.
La Formula1 spolvera una pista d'altri tempi per dimostrare al mondo che si : esistono piste in cui Kimi non ha ancora guidato una F1.
Ed è proprio con KIMI che partiamo a fare il consueto pagellino pre-risultati. Il finlandese con la solita calma proverbiale tira fuori un primo giro sull'umidiccio che per un attimo ci siamo chiesti se non si fosse imbucato ad un GP di F2. Da 17° alla prima staccata a mordere le caviglie a Verstappen alla fine del primo giro. PENSO NON SERVA AGGIUNGERE ALTRO.
Nel trambusto generale della partenza anche le Mclaren balzano in avanti colorando di arancione la prima posizione. Inevitabilmente poi cadono indietro. Con Sainz che riesce a rimanere in zona punti e Norris che invece si ritrova a prendere sportellate gratuite da Strool. C'EST LA VIE.
Mercedes riprende in mano il copione dell'Eifel con Bottas che sembra in grado di sovrastare il compagno impegnato con un avvio di quelli complessi. Poi vabe come al solito Hamilton torna a fare l'Hamilton e Bottas torna a fare il Bottas. E che cosa ti aspetti? In una pista tecnica come il Portogallo poi...TUTTO QUEL DISTACCO LA DICE LUNGA.
Note di merito varie le sparpagliamo qua e la ai nomi di GASLY, che ormai sembra fare un altro sport rispetto al dimenticato KYVAT; e PEREZ, che recupera l'irrecuperabile e arriva alla fine della giostra con lo stracchino del nonno nanni invece delle gomme. E UNO NON LO METTI IN RED BULL, MENTRE L'ALTRO LO CACCI PER TENERE STROLL.
Ferrari ne bianco ne nero. Il che è un bene dato che dal nero si arriva. Leclerc torna ad essere terza forza mentre Seb torna a fare punti. Faticando certo...MA E' QUESTO CHE IL COPIONE RICHIEDE.
MENZIONE SPECIALE. A due teste di serie in grado per una volta di non farmi parlare di Grosjean e Magnussen. Il primo è STROLL. Che si qualifica fuori dalla top10 con la RACINGPOINTWINDOWS10PRO, mentre Checo la piazza in altissimo con la FORCEINDIAWINDOWS98. Poi parte bene ma dura tanto quanto una soft dopo curva 1. Rimbalza indietro, in pochi giri si trova dietro al compagno di squadra che nel mentre ha avuto anche il tempo di fare un incidente. Poi mena gente a caso in curva uno e infine lo ritirano per problemi tecnici alla reputazione. BELLA LANCE, CI VEDIAMO L'ANO PROSSIMO...PER ASSURDO. L'altro non può che essere ALBON. Non in grado di avere ritmo. Non in grado di difendersi. Non in grado di attaccare. Lo strano caso RedBull colpisce ancora. Tocca ora lavorare per farlo tornare in AlphaTauri a scaricare tutto il Karma accumulato. GUARDA CHE RISULTATI CON GASLY.
A seguire uno scatto della strategia di partenza di Albon:
E via con i risultati :
Fa clamore l'incredibile vittoria di MICHELE PALUGAN. Con 11 punti previsione si porta a casa la corona d'oro e 50 punti pieni. E' uno dei punteggi previsione più bassi in questo 2020. La situazione in classifica generale non lo premia. Ma sicuramente c'è materiale con cui consolarsi in questa gara.
Segue FEDERICO MARTELLO. Che porta a casa un secondo posto in un momento fondamentale del campionato. FROIO infatti, leader indiscusso del FantaF1 2020, inciampa gravemente sul suolo Portoghese cadendo al penultimo posto, lasciando via libera a Martello che conquista una quasi inaspettata vetta della classifica generale.
Terzetto d'eccezione a spartirsi il terzo posto. GUGLIELMO ANCILLOTTI guida il gruppetto dei 40 punti raggiungendo una meritata top5 in classifica generale a 24 punti dal leader. Assieme a lui MATTEO ZANIN centra il primissimo podio in carriera e scatta una foto dall'alto della classifica. Il campionato racconta una storia diversa per lui, ma oggi c'è solo da festeggiare. A chiudere il terzetto GIUSEPPE DORONZO, che come sempre ribadisce quanto a lui non piaccia arrivare a metà classifica. O i bassifondi o l'olimpo. Così piace a lui. E oggi è il giorno in cui si punta al secondo dei due.
Sesto posto per FABRIZIO DITE, che conferma ancora la ripresa dal periodo no che lo aveva visto scendere fino ai limiti della top10. Torna quarto in classifica generale. 20 punti dalla vetta e solo uno dal podio. Attenzione.
Dietro di lui con un crescendo di punti previsione : ZENI, GIACOPINI, CAMPEDELLI e MANGERUGA chiudono la top10. Zeni si conferma ancora in rush positivo e arriva a toccare la settima posizione in classifica generale, con Giacopini che riallaccia la top20 riavvicinandosi a VETTORELLO, solo 24° e Mangeruga stesso, due posizione più indietro. Tiene duro Campedelli, con un nono posto che gli permette di restare sul podio in classifica generale, ma ora per tenere a bada gli inseguitori serve un segnale forte.
BODINI, FABIANI e BALSAMO si mettono a guardia della top10. Per Bodini si tratta di una lieve battuta d'arresto per la sua rimonta che dura ormai da metà campionato. Mentre per gli altri due, stabili abitanti della top10, significa la perdita di alcune posizioni importanti per la lotta in campionato. Fortunatamente niente di irrimediabile.
SPINILLO e FERRARO chiudono la top15, mentre il quartetto di metà classifica MONTANARI, SERAFIN, AGRIA e ZENI sr. precede DI BENEDETTO che chiude la top20.
Il Portogallo relega nomi pesantissimi sul fondo classifica. Fuori dalla top20 infatti SCHIANO, che scivola dalla 5° alla 9° in classifica generale, SPESSATO, che rischia nuovamente di essere cacciato dalla top20 assoluta, PETRICCIONE, attuale leader FantaGP che sembra trovare difficoltà aggiungendo altre 2 ruote, VETTORELLO, che perde pesantemente il confronto con Mangeruga questa settimana, il gia citato FROIO e il campione PICCIALLO a fanalino di coda.
Classifica generale come sempre consultabile dalla HOME o direttamente qui.
Appuntamento a fra pochissimo con IMOLA!