Ed è ad Austin, al circuito delle Americhe, che il campionato ha deciso quest'anno di regalare al pubblico il campione del Mondo 2019. Lewis Hamilton.
Poca sorpresa chiaro, bastava portare la macchina a punti. Per un pilota mercedes parliamo dello stesso livello di difficoltà che noi umani abbiamo nel fare la spesa. Però sempre di campioni del mondo si parla. Roba da annuario, come minimo.
Pace fatta ormai da mesi sulle sorti del campionato l'occhio scorre ancora nel midfield, dove le premesse per il prossimo anno sono di quelle da acquolina in bocca. Con Mclaren che ormai è considata al quarto posto e si prepara al surplus Mercedes, Renault che dopo tutti gli abbandoni motoristici ha molto da dare in faccia nei mesi a venire. E poi tutte le mezze scomesse, con un Alfa che con la Haas naviga nel turbinio incontrollato dei weekend, mentre la Williams si trova ad un capolinea da cui serve un bel colpo di reni per ridarsi una parvenza di smalto.
Intanto però c'è da chiudere il 2019, prima del campionato che chiuderà il primo ciclo dell'era turbo.
HAMILTON VOTO 10 : Vabe dai che vi aspettavate? La gara con il dubbio e l'incipiente frignata non è mancata nemmeno stavolta. Ma oggi c'è da premiare la stagione, quella che lo pone tra Schumacher e Fangio, in un limbo in cui pochi pensano resterà a lungo. Detto ciò pare che in Mercedes si provi del sadico gusto a vedere quanti giri riesce a fare Luigino sulle tele. CHI L'HA DURA LA VINCE.
BOTTAS VOTO 9 : Di questo bottas, come di certi semafori in centro, non se ne capisce l'intermittenza. Gara da 9, 10 negato solo per il sorpasso al compagno che quasi sconfina i limiti di pista ad Interlagos. Stagione invece da 10, poi 4, poi 6, poi di nuovo 10, poi 2 e poi bla bla bla avete capito. Proprio non riusciamo a raccapezzarci, di come questo finlandese di ghiaccio possa essere a tratti Hakkinen e a tratti Kovalinen. BOTTANEN?
ALBON VOTO 8 : Dai che qui stiamo venendo su bene. In paninato con una rapidità che neanche un Hamburger al McDonald, trova un modo rapido per risalire la china, senza diminuire il numero di soste. Buona la performance a tenere alta l'asticella posizionata con cura in Messico. 8 e non 10, perchè alla domanda ALBON o VERSTAPPEN la risposta è ancora solo una. GASLY?
RENAULT VOTO 7 : La scuderia che affoga in qualifica e risorge dalle ceneri in gara. Proprio della Renault si tratta, che non sembra ancora in grado di dare ai proprio scudieri, l'arma definitiva di cui hanno bisogno. L'anno prossimo saremo agli sgoccioli del piano quinquennale di conquista del mondiale con cui nel 2016 avevano riesordito nel circus con lo stesso sharm di un contabile negli anni '80. Segni di avvicinamento ai top non ce ne sono. Per ora resta ciò che è stato detto all'inizio, un trend che dalle qualifiche porta alla gara in maniera inversa da come abbiamo visto fare da altri negli ultimi tempi. Signore e signori siamo lieti di presentarvi : L'ANTIHAAS.
VERSTAPPEN VOTO 5 : Lo salva dal baratro delle pagellonze solamente la solida performance domenicale a cui ormai abbiamo fatto il callo. Per il resto abbiamo solo e unicamente delirio.
- Infilo all'ultima curva su Hamilton in qualifica manco a giocarsi il mondiale 2020 con largo anticipo.
- Commento post qualifica al motto di "ormai gli sono entrato in testa" che The Mentalist levati proprio.
- Sparate a zero sui competitor a fine weekend che voci di corridoio dicono sia arrivato addirittua Sgarbi a dirgli di darsi una calmata.
Cosa stia succedendo nella testa di Verstappen tanto da farlo sbiadire nel Max del 2016 ci sfugge. Ai posteri l'ardua sentenza. #CitareManzoniParlandoDiVerstappen.
FERRARI VOTO 4 : Performance purtroppo ingiustificabile, che si spera non faccia cadere il ritrovato morale di una scuderia che aveva rimesso in riga le stelle d'argento ammutolendo il paddock. Per ora non resta che il grassetto di fine voto. Lapidario come non mai. UNGHERIA?
TV8 VOTO 0 : L'idea di essere una novella RAI ad allietare le pene di streaming degli italiani con 3 dirette su 741 è una lievissima operazione nostalgia. Trasmette 1 ora e 20 di pubblicità su 1 ora e 30 di gran premio è un operazione chirurgica di rimonzione dell'apparato genitale. RACE ANATOMY.