Silverstone signore e signori. La vecchia scuola, la vecchia delle vecchie, l'ex aeroporto e la prima gara al mondo di F1. Roba che d'altronde è difficile da dimenticare visto che ormai Vanzini sta a "Silverstone, prima gara al mondo" almeno quanto Mazzoni stava a "Interlagos, qui ci abita la nonna di Barrichello".
Evento ancor più importante, assistiamo alla seconda gara consecutiva senza la modalità Trenino Thomas a farla da padrone. Lotta per la prima posizione, lotta per la terza, duelli Red Bull-Ferrari che includono Gasly, duelli Mclaren-Renault in cui si infila anche un Raikkonen selvatico. Chiudiamo il tutto con le Toro Rosso che risalgono la china con il coltello tra i denti e il pacchetto è pronto.
Reportage esclusivo dello scambio di posizione durante il GP.
HAMILTON VOTO 10 : Alla sesta vittoria in casa, la quinta in 6 anni con un filotto interrotto solo da Vettel l'anno scorso alla penultima scintilla prima della colata a picco. Aggressivo ai limiti dell'esaurimento nervoso di Bottas nei primi giri, poi un classico Hammer-time a sfruttare la finestra vittoria che si apre con l'arrivo della Safety. Infine il giro veloce, fatto con delle medie più vecchie delle speranze mondiali di RedBull e Ferrari. A CASA SUA.
LECLERC VOTO 9 : Messe in chiaro le regole del gioco dopo l'Austria, l'attenzione del pubblico è solo sull'avvicinamento Verstappen-Leclerc. Gara, qualifica e passo sono di ordini di grandezza trascurabili rispetto al duello più atteso del XXI secolo. Che dire, aspettative non tradite, una difesa degna del miglior Senna e un attacco degno del miglior Mansell. E che si fottano le remore nel fare i paragoni con i grandi. SCUDO E SPADA
Manco tanto azzardato forse.
GASLY VOTO 8 : Rinato, ritrovato, resuscitato, riacquisito, *inserire parole con la "r" a scelta*. Bello rivederlo li dopo un inizio campionato più deludente di un upgrade aerodinamico Haas. Ora la domanda è una : MATRICOLA O METEORA?
SAINZ & RICCIARDO VOTO 8 : Gran lotta per conquistarsi il midfield la dietro. Certo stiamo parlando di altri due che stavano al posto giusto mentre Giovinazzi inaugurava la stagione di Rallycross inglese, però che gli vuoi dire? Un incubo velato per i loro compagni di squadra, un duello senza esclusione di colpi che per fortuna non sfugge alla regia. IL DUELLO MCLAREN-RENAULT E' GENTILMENTE OFFERTO DA : RED BULL.
VERSTAPPEN VOTO 7 : Quando c'è la macchina ma non c'è il risultato resta sempre quel gusto di amaro del capo in bocca. A chiudere il sipario perde anche il duello con l'acerrimo nemico in rosso ed costretto a riportare il contatore duelli sul risultato di pareggio. Finisce con un tet a tet di quelli che non ti aspetti da un 4 volte campione del mondo e con un arrivo al traguardo dietro al buon Pierre. NUVOLA DI FANTOZZI

BOTTAS VOTO 7 : Primi 10 giri marmorei, tenendo dietro un arrembante padrone di casa, cedendo e riprendendosi di forza l'oro. Poi una Safety avversa e una reazione che non arriva, nonostante un'inevitabile sosta ai box ancora da fare. ARRENDEVOLE
TORO ROSSO VOTO 8 : Anvedi Albon che smista la top 10 e Kvyat che rimonta mezza griglia di partenza. A sistemare un po' la qualifica c'è il caso che l'arrivo a braccetto di questi due sia anche per posizioni ancora più in alto. Gara da ALBON d'oro Toro Rosso. Detta da KYVAT visto. (ora la smetto)
VETTEL VOTO 6 : Fatica in qualifica dimenticata con una pezza enorme in gara in grado di sistemare il weekend con un colpo di reni finale. Finisce con uno 0 che non premia la scelta di allungare lo stint rivelatasi cruciale per prendersi il podio. Errore classicissimo frutto di un sbaglio di valutazione capibile anche se inaspettato da uno che sorpassi ne ha fatti a non finire. SINUSOIDE VETTEL
REGIA VOTO -4000 : Cercare di non innervosirsi e mantenere le pagellonze un ambiente idilliaco è sempre più difficile. FOLLIA INTERNAZIONALE